Il rientro a scuola va fatto in sicurezza. Si dibatte della data, ma è importante anche la prevenzione, per tutelare la salute della comunità scolastica. Proprio per questo la Regione Lazio ha avviato una campagna dedicata agli studenti che frequentano le scuole superiori, offrendo ai ragazzi
Sono stati appena approvati il nuovo bilancio della Regione Lazio e la legge di stabilità 2021. Un bilancio che, insieme alle linee guida per la nuova programmazione europea 2021-27 e al DEFR, rappresenta la nostra visione per il Lazio del futuro. La riduzione del carico fiscale per le imprese
Il consiglio regionale ha approvato la proposta di legge che ho presentato su “Disposizioni per la valorizzazione, promozione e diffusione della Street Art”. Sono molto soddisfatta dell’approvazione di questa legge, che nasce da un confronto con alcuni protagonisti di questo settore, partendo
La Regione in questi mesi ha lavorato con molte realtà del mondo della cultura e dello sport per fronteggiare le emergenze e sostenere le tante associazioni e società che stanno affrontando la crisi. Come già fatto in primavera, la Regione ha quindi stanziato risorse a fondo perduto a favore di
Il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge ‘Misure di Valorizzazione e promozione dei prodotti e delle attivita’ dei produttori di birra artigianale’. I birrifici artigianali, secondo i dati del registro delle Imprese delle Camere di Commercio, contano 42 aziende
La pandemia ha aumentato ancora di più le diseguaglianze. Sono molte le famiglie che stanno vivendo delle difficoltà economiche a seguito delle restrizioni di contrasto al covid, spesso si affacciano per la prima volta alla necessità di farsi aiutare. Per questo motivo la Giunta regionale ha
Grazie ad un accordo stipulato tra Regione Lazio ed associazioni di categoria farmacie convenzionate, da qualche giorno è possibile eseguire tamponi antigenici rapidi e test sierologici per covid-19 presso alcune farmacie I dettagli dell’accordo e l’elenco completo delle farmacie che hanno
Ieri 91. Oggi 93. Questo è il numero spaventoso delle donne vittime di femminicidio da gennaio ad oggi In Italia. Una ogni tre giorni. Un numero che balza agli occhi e viene sottolineato oggi, 25 novembre, giornata giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
L’emergenza sanitaria ha generato una forte crisi economica. La seconda ondata che purtroppo stiamo vivendo ha comportato nuove chiusure e, molte attività commerciali, hanno visto i propri fatturati diminuire. Il Governo ha adottato diverse misure (decreti ristori) per cercare di
Ho presentato in consiglio regionale una mozione per capire le motivazioni dietro pubblicazione dell’avviso pubblico con cui il Comune di Roma vuole individuare nuovi organismi idonei a cui affidare la gestione della Casa Famiglia Fratelli Lumiere in III Municipio. La casa Famiglia Fratelli